Diventa Docente ISP |
DIVENTA DOCENTE DI UN CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ISP
Tutti i Corsi ISP elencati nella tabella a fine pagina sono in fase di realizzazione. Si prevede che saranno disponibili all'Utenza interessata a partire dal 2012. La loro pubblicazione sarà pubblicizzata attraverso i consueti canali della ISP e tramite messaggi a tutti i Soci ISP.
Questa pagina è rivolta a tutti i Professionisti che, disponendo delle adeguate competenze teoriche e pratiche, hanno intenzione di realizzare un Corso in qualità di Docenti. Nella stessa inoltre è spiegato il funzionameto del Programma TCE (Training Course Exchange), per la Formazione Professionale gratuita.
Indice Rapido
In linea con uno dei suoi fondamentali scopi statutari, quello di contribuire alla diffusione della psicologia in termini di conoscenze, la ISP sta organizzando una proposta formativa rivolta a Psicologi, Medici, operatori nell’ambito della salute mentale (Corsi di Formazione).
Tutti i Soci Professionisti della ISP, in relazione alle competenze specifiche (teoriche e pratiche) possedute, possono partecipare alla realizzazione di Corsi di Formazione negli ambiti già stabiliti dalla ISP o possono sottoporre alla ISP nuove proposte formative (corsi o singole lezioni) su aree tematiche già in programma o su nuove aree tematiche eventualmente da inserire nella programmazione.
I corsi potranno essere sviluppati da tutti i Soci Professionisti ISP, sia singolarmente che in collaborazione con altri Professionisti, Psicologi ma anche appartenenti ad altre aree disciplinari (medici, nutrizionisti, ecc.).
Alla fine del corso i partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione rilasciato dalla ISP recante la denominazione del Corso seguito, il nome dei Docenti che lo hanno tenuto, il proprio nome e cognome e la valutazione qualora sia prevista una prova finale.
I Corsi Online saranno organizzati nella forma di un numero definito di Video-Lezioni pre-registrate e di durata media di 30 minuti ciascuna. L’utente interessato a seguire un Corso di Formazione preparato dai Professionisti ISP potrà accedere al sito web della ISP, selezionare il Corso, effettuare il pagamento online, e scaricare l’intero corso sottoforma di file video compresso. Il vantaggi della realizzazione dei Corsi Online sono molteplici: innanzi tutto possono essere distribuiti con facilità in tutta Italia (e all'estero) e la loro realizzazione è meno costosa di un Corso tenuto presso una sede fisica; inoltre l'Utente del Corso può frequentare/seguire le Video-Lezioni in qualsiasi momento della giornata comodamente a casa sua, può rivederle infinite volte e, se previsto, può effettuare il Test di Valutazione finale online con la stessa flessibilità nei tempi.
Il numero di Video-Lezioni sarà stabilito di volta in volta in base agli obiettivi formativi del corso ed è a totale discrezione del Professionista Docente. Ogni Corso di Formazione online dovrà essere strutturato secondo uno standard comune che prevede quanto segue:
Per la realizzazione di un Corso di Formazione online è necessario che il/i professionisti docenti dispongano di:
- Un Computer con installata una versione recente di Power Point (o software analoghi) e software di conversione video.
- Una videocamera digitale adatta a girare i video di Presentazione e di Fine Corsoe con una decorosa qualità audio-video.
- Un locale adeguato in cui girare i video (ed es. il proprio studio), con un’illuminazione adeguata.
- Un microfono di buona qualità da collegare al computer per inserire i contenuti vocali su ogni singola slide di Power Point.
- Eventuali dispense o materiale d’approfondimento da fornire agli utenti del Corso.
Una volta realizzati i video, il Professionista dovrà solamente mandare tutto il materiale alla ISP. A tutto il resto penseranno i nostri esperti informatici.
2 – Corsi presso una sede fisica
Se il o i Professionisti docenti di un Corso e operanti in una determinata località dispongono anche di una sede fisica adatta all’erogazione di corsi, possono decidere di effettuare il o i propri corsi anche in tale modalità, in alternativa o in aggiunta ai Corsi Online. La ISP non può fornire locali per lo svolgimento dei Corsi di Formazione ma mette solo a disposizione la propria piattaforma informatica per la pubblicizzazione e la vendita online dei Corsi.
Per permettere la realizzazione e la distribuzione dei Corsi di Formazione, la ISP mette a disposizione di tutti i Soci Docenti che vogliono realizzare un Corso di Formazione Online le seguenti risorse:
Il prezzo del Corso viene stabilito liberamente dal/dai Professionisti ideatori del corso prima della realizzazione dello stesso. Per ogni corso acquistato la ISP tratterrà una percentuale pari al 10% per ammortizzare le spese di gestione dei sistemi informatici, di segreteria e di promozione dei corsi. Il restante 90% verrà versato al professionista o, in caso di corsi svolti da più professionisti, verrà distribuito secondo i criteri e le percentuali stabilite dagli stessi. Tutti i costi sostenuti dai Professionisti per la realizzazione dei contenuti dei loro corsi, dei video di presentazione e di fine corso e delle slide, sono totalmente a carico degli stessi. Tutti i costi relativi alle risorse messe a disposizione della ISP e descritte nel punto precedente, sono a totale carico della ISP, ad eccezione della realizzazione dei Test di Verifica e dell'editing video. Tutti i Soci ISP Docenti di un corso devono applicare una riduzione del 10% sul costo totale del Corso nei confronti di tutti gli altri Soci ISP eventualmente interessati all'acquisto del Corso.
A tutti i Soci Professionisti ISP che possiedono specifiche competenze in settori non pertinenti ai corsi già in programmazione, è data la possibilità di presentare alla ISP un progetto formativo nuovo. I Progetti formativi più interessanti saranno inseriti nella Programmazione.
Segue una tabella relativa ai Corsi di Formazione e ai Corsi di Sostegno già in programmazione:
Segue una tabella relativa ai Corsi di Formazione e ai Corsi di Sostegno già in programmazione per l'anno 2012:
Se le tue competenze esulano dagli argomenti trattati nei Corsi di Formazione esposti nella precedente tabella di programmazione e se ritieni di possedere le competenze necessarie per la realizzazione di un tuo Corso di Formazione su argomenti ancora non inseriti nella programmazione, inviaci la tua idea al seguente indirizzo:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Nella email è necessario specificare le esperienze effettuate e i titoli conseguiti pertinenti alle aree tematiche sulle quali sono incentrati i Corsi o lezioni che si vogliono realizzare.
A tutti i Professionisti Docenti di un corso di formazione ISP è data la possibilità di aderire (facoltativamente e gratuitamente) al Progetto TCE (Training Course Exchange) in virtù del quale tutti i Soci Professionisti Docenti di un Corso di Formazione ISP che aderiscono al TCE, possono iscriversi e seguire gratuitamente tutti i Corsi di Formazione ISP tenuti dagli altri colleghi che hanno aderito al programma TCE, mettendo a disposizione degli stessi il proprio corso. Solo i Soci Docenti di un corso di formazione potranno aderire al TCE e l'adesione sarà facoltativa. Tutti gli altri Soci e i non-soci ISP potranno seguire i corsi versando la somma stabilita per ogni corso.
In linea con gli scopi statutari della ISP, il Progetto TCE è finalizzato a venire incontro all'esigenza sempre più pressante di una formazione continua anche del Professionista che opera in ambito privato. L'intenso fiorire di scuole, master e corsi di ogni genere, testimonia il consolidamento di un vero e proprio mercato intracategoriale "degli psicologi, per gli psicologi" che può non soddisfare l'esigenza di molti professionisti di svolgere una formazione di qualità senza dover ricorrere ad eccessivi investimenti. Da qui l'idea innovativa di dar vita ad un progetto di formazione basato sul concetto di "exchange", ossia di uno scambio del lavoro qualificato e qualificante tra i Professionisti che vogliono usufruire dei vantaggi del programma TCE.
Sempre nella direzione di una proposta innovativa a favore della categoria degli psicologi e della psicologia in Italia, ci auguriamo che questo progetto decolli in breve tempo e contribuisca a facilitare la formazione professionale di qualità di un ampio numero di Professionisti.
Il Programma TCE partirà nel 2012, contestualmente alla presentazione dei primi corsi già in fase di realizzazione (vedi tabella precedente). |