CORSO DI BASE SULLA PSICOLOGIA DELLE CURE PRIMARIE
Per il Corso Avanzato sulla Psicologia delle Cure Primarie clicca qui
International Society of Psychology
Dott.ssa Loredana Scalini e Dott. Alessio Penzo
Il corso si propone come linea guida per un modus operandi consapevole e informato nell'ambito di ciò che internazionalmente viene definito Primary Care Psychology e cioé, letteralmente, Psicologia delle Cure Primarie, area della Psicologia cui si ispira la figura dello Psicologo di delle Cure Primarie (o Psicologo di Base) recentemente proposta anche in sede parlamentare come figura professionale da inserire stabilmente nel SSN, accanto al Medico di Medicina Generale (Medico di Base).
Tema e Titolo del Corso
Corso di Base sulla Psicologia delle Cure Primarie
Tipologia: Video-Corso
a cura di:
Dott.ssa Loredana Scalini Dott. Alessio Penzo
Informazioni sul Corso di base sulla Psicologia delle Cure Primarie
Informazioni generali sul Corso:
Costi e Pagamenti:
Certificazioni e Attestati:
- Intestazione e Logo della ISP (International Society of Psychology) - Titolo del Corso - Nome del/dei Docenti del Corso - Nome del Partecipante al Corso - Firma del Responsabile ISP
Obiettivi del Corso:
Fornire al Professionista le conoscenze teorico-pratiche di base necessarie ad operare in modo informato e consapevole nello specifico setting delle Cure Primarie, rappresentato in Italia principalmente dallo studio del medico di base (o medico di famiglia o medico di medicina generale).
Struttura del corso
Il presente Corso di Base è articolato in 5 Video-Lezioni scaricabili. Il corso si propone come linea guida per un modus operandi consapevole e informato nell'ambito di ciò che internazionalmente viene definito Primary Care Psychology e cioé, letteralmente, Psicologia delle Cure Primarie, area della Psicologia cui si ispira la figura dello Psicologo di Base recentemente proposta anche in sede parlamentare come figura professionale da inserire stabilmente nel SSN, accanto al medico di base. Alla fine del corso lo studente avrà acquisito i principali strumenti teorico-pratici di base necessari ad operare in modo informato e consapevole nell'ambito specifico del primary care. Le prime 3 lezioni sono connotate da un'impronta teorico-scientifica sulla Psicologia delle Cure Primarie; le ultime due lezioni hanno invece un carattere tecnico-pratico. E’ previsto infine un test di verifica online finale a risposta multipla che è necessario svolgere per l'ottenimento dell'Attestato di Formazione Professionale. Il test di verifica online può essere svolto dallo studente in qualunque momento (in modalità asincrona = non c'é una data fissa), secondo le seguenti scadenze: entro un anno dal download del corso per coloro che acquistano il corso al di fuori del PNSP ed entro 6 settimane per coloro che sono inseriti nel PNSP e per i Soci Senior non inseriti nel PNSP; basta entrare nell'area riservata ed effettuare il test. A test superato lo studente potrà ricevere immediatamente l'Attestato di Formazione Professionale.
Argomenti trattati nel Corso
Lezione 1 - Terminologia, dati e utilità
Lezione 2 - Le strade e le caratteristiche di base
Lezione 3 - Co-localizzazione e cooperazione
Lezione 4 – Le strategie d’integrazione
Lezione 5 – La Valutazione Psicologica
Referenze Professionali
La Dottoressa Scalini, Psicologa e specialista in Biofeedback ha acquisito una formazione specifica in Psicologia Ospedaliera (Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio) e da 8 anni collabora come psicologa presso vari studi medici convenzionati, di medicina generale e privati di Roma. Il Dott. Alessio Penzo, Psicologo e specialista in Biofeedback e Neurofeedback, attualmente svolge attività di Psicologo in collaborazione con uno studio medico di Roma; per alcuni anni ha svolto attività di ricerca nell’ambito della Psicobiologia e Psicofarmacologia presso il Dipartimento di Neuroscienze della Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università Sapienza di Roma. Attualmente svolge attività di ricerca nel’ambito del Biofeedback e del Neurofeedback, sul perfezionamento delle tecniche d’intervento per la diagnosi e il trattamento breve degli Attacchi di Panico di tipo respiratorio e non. Il Dott. Penzo e la Dott.ssa Scalini sono inoltre i coordinatori del Progetto Nazionale per la Salute Psicologica e del Progetto per la Cooperazione tra Medici di Base e Psicologi realizzata in seno alla International Society of Psychology.
Acquista il Corso con Carta di Credito o Paypal
Per acquistare il Corso, vai al sito dedicato cliccando sul seguente link:
Acquista il Corso con Bonifico Bancario
Per acquistare il Corso con Bonifico Bancario è necessario leggere attentamente e accettare i Termini e Condizioni e inviare una email a:
This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
Le invieremo le coordinate bancarie da utilizzare per il pagamento. Una volta verificata l'avvenuta transazione sul conto bancario il Corso le sarà inviato automaticamente all'indirizzo email usato per contattarci. Una volta completato il Corso, potrà svolgere il Test Online e, al suo corretto completamento, scaricare immediatamente il relativo Certificato ISP. Per svolgere il Test Online deve essere abilitato manualmente: è necessario pertanto che richieda l'abilitazione allo svolgimento del Test Online inviando una email a: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it .
|